Pubblichiamo con grande piacere questo scritto che ci è stato inviato dal Prof. Dr. Mario Spangenberg Bolívar Decano | Facultad de Derecho y Ciencias Humanas- Universidad Católica del Uruguay- Componente direzione scientifica progetto “Diritto Creativo” Elena Quarta – Founder Progetto internazionale Diritto Creativo De pandemias y pandemios Será cuestión de comenzar -de una bendita vez- por […]
Numeri e Parole a cura di M. Mascigrande
“Pensieri e Parole”, a firma Mogol e Battisti, è il titolo del brano magistralmente interpretato da Battisti nel lontano 1971. Invece in questo piccolo volume abbiamo voluto omaggiare gli amici di Diritto Creativo con “Numeri e Parole”, ossia un puntuale Dizionario Alfanumerico realizzato da Massimiliano Mascigrande. Un Dizionario che proponiamo lasciando le applicazioni pratiche al […]
Prof.ssa Elena D’Alessandro- Direzione scientifica Diritto Creativo
Elena D’Alessandro è professore ordinario di diritto processuale civile nell’università di Torino, dipartimento di giurisprudenza. É stata borsista della Fondazione Alexander von Humboldt e borsista DAAD. É stata coordinatrice dei progetti DG Justice “European Civil Procedure for Lawyers” (JUST/2014/JTRA/AG/EJTR/6771), “LAWtrain” (JUST-JTRA-EJTR-AG-2017), nonché del progetto, finanziato dalla Compagnia San Paolo, dal titolo “Third party litigation funding […]
Progetto internazionale – Diritto Creativo
Cos’ è la creatività? La creatività evoca l’idea di futuro ed è una grande potenzialità che contraddistingue la mente umana. Il filosofo Nietzsche, ne ” La Nascita della Tragedia” a tal riguardo, ci consegna anche un’altra visione. Il filosofo « dionisiaco» afferma che i Greci per trovare la forza di vivere di fronte ai terrori […]