Violenza sulle donne aspetti giuridici, psicologici, socio-culturali, penali criminologici, medico-legali, economici e fiscali durante il COVID-19.
PREVENIRE PER PROTEGGERE. E’ questo lo scopo del corso di formazione ed aggiornamento che si terrà giovedì 3 dicembre 2020 dalle ore 14:30 alle ore 19:30 in videoconferenza dalla Commissione per le Pari Opportunità del Comitato Unitario permanente degli ordini e dei collegi professionali della Provincia di Modena – CUP MODENA.

PROGRAMMA DELLA GIORNATA:
Ore 14.15
Accreditamento piattaforma in calce link
Ore 14,30
Saluti istituzionali
Talamo geom. Alberto Presidente regionale C.U.P. – Comitato unitario delle Professioni intellettuali degli Ordini e Collegi professionale- dell’Emilia Romagna
Fusco dott. Giuliano Presidente C.U.P. Comitato unitario permanente degli Ordini e Collegi professionali della provincia di Modena
Baracchi prof.ssa Grazia Assessora Istruzione, Formazione lavoro, Sport e Pari opportunità, del Comune di Modena
Canali prof.ssa ing. Claudia Presidente C.U.G. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Gobbi avv. Daniela Presidente nazionale A.M.T. -Associazione Magistrati Tributari- Bernardi avv. Caterina Presidente Osservatorio Diritto di Famiglia -sezione di Modena-
Ore 14,45
Introduzione
Baracchi Grazia Assessora Istruzione, Formazione lavoro, Sport e Pari opportunità
del Comune di Modena
Mariani avv. Roberto Presidente Ordine Avvocati di Modena
Ore 15.15
PRIMO MODULO aspetti giuridici: diritto civile, medico-legale, diritto di famiglia, diritto del lavoro e psicologici
Coordina/Modera Guicciardi avv. prof.ssa Mirella Coordinatrice Commissione per le Pari Opportunità -C.P.O.- del C.U.P. della provincia di Modena ed unico regionale dell’Emilia Romagna
Relatori
Chindemi cons. dott. Domenico Presidente sezione Corte di Cassazione
Le violenze psicologiche: accertamento e prova
Galli dott.ssa Lisa psicologa e psicoterapeuta
Vivere nella quotidiana emergenza: un nuovo modello per la relazione d’aiuto
Bernardi avv. Caterina Presidente Osservatorio Diritto di Famiglia sezione di Modena
Emergenza sanitaria, emergenza della famiglia, emergenza del professionista: criticità e strumenti di prevenzione
Dellaquila dott.ssa Anna Collegio notarile di Modena
I problemi della coppia durante l’emergenza sanitaria: gestione della casa e degli aspetti economici della crisi
Ore 17,00
SECONDO MODULO aspetti medici-penali-criminologici e socio-culturali
Coordina/Modera Fontana avv. Enrico Camera penale Carl’Alberto Perroux di Modena
Brittanico dott.ssa Francesca Ordine dei Medici specialista in Medicina Interna Pronto Soccorso e Medicina d’Urgenza, Policlinico Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena
La violenza sulle donne: aspetti medici e dati statistici
Di Giorgio dott. Giuseppe Procuratore Aggiunto Procura della Repubblica presso Tribunale civile e penale di Modena
Strumenti contro la violenza nell’ordinamento italiano. Le indagini sulle violenze e problemi aperti. Casi pratici e statistiche della Provincia di Modena (acquisizione prove, refertazione, statistiche, procedimenti)
Robustelli prof.ssa Cecilia Docente Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali – Delegata CUG Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia CPO CUP
Il linguaggio come strumento di violenza di genere
Ore 18,30
TERZO MODULO aspetti economici e fiscali
Coordina/Modera Fierro dott.ssa Carmelina Coordinatrice regionale del Coordinamento Pari Opportunità del C.U.P. – Comitato unitario delle Professioni intellettuali degli Ordini e Collegi professionale- regionale dell’Emilia Romagna
Fregnani avv. Lorella Giunta nazionale e Vice Presidente Associazione Magistrati Tributari A.M.T.- sezione regionale Emilia Romagna-, Giudice tributario C.T.P. Ferrara
I bonus fiscali a favore della famiglia nei provvedimenti COVID-19
Ricci dott.ssa Antonella Consulente del Lavoro di Bologna- Coordinatrice C.U.P. – Comitato unitario delle Professioni intellettuali degli Ordini e Collegi professionale- regionale dell’Emilia Romagna
Le azioni di sostegno alle aziende nei percorsi di protezione e promozione dell’autonomia
Gradellini dott. Simone Direttore Capitale Umano Confindustria Emilia
I costi della violenza nei luoghi di lavoro e il ruolo di Confindustria
Ore 19.30
Conclusioni
Gobbi avv. Daniela Presidente nazionale A.M.T. -Associazione Magistrati Tributari-
La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti/e.
Comments: no replies