Vuoi collaborare con noi? scrivici su info [@] dirittocreativo.it
site logo
  • Home
  • Arte|Teatro|Cinema
  • TV
  • Corsi professionali
  • Diritto
  • Editoria
  • Eventi ed Incontri
  • Il Team
Homepage > Blog > Diritto > La violenza sulle donne durante il COVID-19. A cura del Notaio Anna Dellaquila (membro Comitato Scientifico DirittoCreativo)
02/12/2020  |  By Isabella Urso In Diritto, Eventi ed Incontri

La violenza sulle donne durante il COVID-19. A cura del Notaio Anna Dellaquila (membro Comitato Scientifico DirittoCreativo)

Violenza sulle donne aspetti giuridici, psicologici, socio-culturali, penali criminologici, medico-legali, economici e fiscali durante il COVID-19.
PREVENIRE PER PROTEGGERE. E’ questo lo scopo del corso di formazione ed aggiornamento che si terrà giovedì 3 dicembre 2020 dalle ore 14:30 alle ore 19:30 in videoconferenza dalla Commissione per le Pari Opportunità del Comitato Unitario permanente degli ordini e dei collegi professionali della Provincia di Modena – CUP MODENA.

PROGRAMMA DELLA GIORNATA:
Ore 14.15
Accreditamento piattaforma in calce link
Ore 14,30
Saluti istituzionali
Talamo geom. Alberto Presidente regionale C.U.P. – Comitato unitario delle Professioni intellettuali degli Ordini e Collegi professionale- dell’Emilia Romagna
Fusco dott. Giuliano Presidente C.U.P. Comitato unitario permanente degli Ordini e Collegi professionali della provincia di Modena
Baracchi prof.ssa Grazia Assessora Istruzione, Formazione lavoro, Sport e Pari opportunità, del Comune di Modena
Canali prof.ssa ing. Claudia Presidente C.U.G. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Gobbi avv. Daniela Presidente nazionale A.M.T. -Associazione Magistrati Tributari- Bernardi avv. Caterina Presidente Osservatorio Diritto di Famiglia -sezione di Modena-
Ore 14,45
Introduzione
Baracchi Grazia Assessora Istruzione, Formazione lavoro, Sport e Pari opportunità
del Comune di Modena
Mariani avv. Roberto Presidente Ordine Avvocati di Modena
Ore 15.15
PRIMO MODULO aspetti giuridici: diritto civile, medico-legale, diritto di famiglia, diritto del lavoro e psicologici
Coordina/Modera Guicciardi avv. prof.ssa Mirella Coordinatrice Commissione per le Pari Opportunità -C.P.O.- del C.U.P. della provincia di Modena ed unico regionale dell’Emilia Romagna
Relatori
Chindemi cons. dott. Domenico Presidente sezione Corte di Cassazione
Le violenze psicologiche: accertamento e prova
Galli dott.ssa Lisa psicologa e psicoterapeuta
Vivere nella quotidiana emergenza: un nuovo modello per la relazione d’aiuto
Bernardi avv. Caterina Presidente Osservatorio Diritto di Famiglia sezione di Modena
Emergenza sanitaria, emergenza della famiglia, emergenza del professionista: criticità e strumenti di prevenzione
Dellaquila dott.ssa Anna Collegio notarile di Modena
I problemi della coppia durante l’emergenza sanitaria: gestione della casa e degli aspetti economici della crisi
Ore 17,00
SECONDO MODULO aspetti medici-penali-criminologici e socio-culturali
Coordina/Modera Fontana avv. Enrico Camera penale Carl’Alberto Perroux di Modena
Brittanico dott.ssa Francesca Ordine dei Medici specialista in Medicina Interna Pronto Soccorso e Medicina d’Urgenza, Policlinico Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena
La violenza sulle donne: aspetti medici e dati statistici
Di Giorgio dott. Giuseppe Procuratore Aggiunto Procura della Repubblica presso Tribunale civile e penale di Modena
Strumenti contro la violenza nell’ordinamento italiano. Le indagini sulle violenze e problemi aperti. Casi pratici e statistiche della Provincia di Modena (acquisizione prove, refertazione, statistiche, procedimenti)
Robustelli prof.ssa Cecilia Docente Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali – Delegata CUG Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia CPO CUP
Il linguaggio come strumento di violenza di genere
Ore 18,30
TERZO MODULO aspetti economici e fiscali
Coordina/Modera Fierro dott.ssa Carmelina Coordinatrice regionale del Coordinamento Pari Opportunità del C.U.P. – Comitato unitario delle Professioni intellettuali degli Ordini e Collegi professionale- regionale dell’Emilia Romagna
Fregnani avv. Lorella Giunta nazionale e Vice Presidente Associazione Magistrati Tributari A.M.T.- sezione regionale Emilia Romagna-, Giudice tributario C.T.P. Ferrara
I bonus fiscali a favore della famiglia nei provvedimenti COVID-19
Ricci dott.ssa Antonella Consulente del Lavoro di Bologna- Coordinatrice C.U.P. – Comitato unitario delle Professioni intellettuali degli Ordini e Collegi professionale- regionale dell’Emilia Romagna
Le azioni di sostegno alle aziende nei percorsi di protezione e promozione dell’autonomia
Gradellini dott. Simone Direttore Capitale Umano Confindustria Emilia
I costi della violenza nei luoghi di lavoro e il ruolo di Confindustria
Ore 19.30
Conclusioni
Gobbi avv. Daniela Presidente nazionale A.M.T. -Associazione Magistrati Tributari-
La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti/e.

“LA VIOLENZA SULLE DONNE: ASPETTI GIURIDICI (diritto civile, diritto di famiglia e diritto del lavoro), PSICOLOGICI E SOCIO-CULTURALI, PENALI, CRIMINOLOGICI, MEDICO-LEGALE, ECONOMICI E FISCALI, durante COVID-19. COME PREVENIRE E PROTEGGERE”.

Article by Isabella Urso

Sono una giovane praticante Avvocato presso uno studio penale della mia città. Sono appassionata dello studio del crimine e devianza, per queste ragioni sto per terminare un Master e un corso di formazione al fine di conseguire il titolo di "Esperta in Criminologia". Affinati gli studi e acquisita l'esperienza, le mie ambizioni sono: - operare come CTP, CTU e CT del PM; - offrire consulenza legale in ambito penale e criminologico; - diventare Giudice Onorario presso il Tribunale di Sorveglianza e/o Tribunale per i Minorenni; - tenere corsi di formazione e, magari, stipulare docenze a contratto presso Università e/o Istituti di formazione.
Previous StoryTerza lezione del CORSO DI FORMAZIONE PER PRATICANTI AVVOCATI DEL FORO DI CROTONE
Next StoryCOMUNICAZIONE EFFICACE: PUBLIC SPEAKING

Related Articles:

  • arte e diritto
    Prospettive di sintesi tra arte e diritto
  • Screenshot_20210103-105117
    Lunedì 4 gennaio Evento Radio News 24 - Andrea Capone Ingegnere Contadino del team Diritto Creativo

Comments: no replies

Join in: leave your comment Cancel Reply

(will not be shared)

Cerca

Categorie

  • Blog (116)
    • Arte|Teatro|Cinema (6)
    • Corsi professionali (2)
    • Diritto (12)
    • Editoria (10)
    • Eventi ed Incontri (39)
    • TV (7)
  • Il nostro TEAM (112)
  • Presentazione Progetto "Diritto Creativo" (2)
  • Uncategorized (5)

ULTIMI ARTICOLI

  • Coronavirus e Matrimoni: la gestione dei rapporti contrattuali con i fornitori 15/02/2021
  • COMUNICATO STAMPA: SOSPENSIONE partnership con Movimento Forense di Crotone e Istituto Universitario di Studi Europei di Crotone 08/02/2021
  • JOANNA GONZÁLEZ QUEVEDO.Profesora Facultad de Derecho en Universidad de la Habana y Notaria. 08/02/2021
  • Eventi e Diritto, un binomio possibile a cura di Avv. Grazia De Masi 05/02/2021
  • Teleselling: la conclusione del contratto di utenza telefonica e l’obbligo informativo 02/02/2021

ARCHIVI

  • Febbraio 2021 (6)
  • Gennaio 2021 (12)
  • Dicembre 2020 (40)
  • Novembre 2020 (76)
  • Ottobre 2020 (83)

CALENDARIO

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

TAG CLOUD

Arte in copertina artistamariantonietta avvfedericoferraro avvocatorocca avvprofscialdone avvsciortino Bellini cantautore christinedepizan cirodeangelis criminale criminologagiannola criminologamartina dellipriscoli derecho dirittocreativo disegno documentocontrattuale DPCM Eventi Filosofia del diritto Frontiere del diritto giustizia identidad il diritto degli anni 20 isabellaurso lemiemari lingueluoghi magistrato mariaantonietta messico notaiomingiardi nuovaassembleadicondominio palazzoparlangeli personaggistorie personal precedentevincolante Presentazione profElenagarziachavez professore proflongobucco profmariospangenbergbolivar scatolamagica Silvia Testinotarili

Diritto Creativo

Diritto Creativo è un laboratorio di idee e spazio di confronto volto ad indagare le connessioni tra mondo giuridico e mondo artistico a 360 gradi. Se vuoi saperne di più sul nostro progetto, clicca qui

Ultimi articoli

  • Coronavirus e Matrimoni: la gestione dei rapporti contrattuali con i fornitori 15/02/2021
  • COMUNICATO STAMPA: SOSPENSIONE partnership con Movimento Forense di Crotone e Istituto Universitario di Studi Europei di Crotone 08/02/2021
  • JOANNA GONZÁLEZ QUEVEDO.Profesora Facultad de Derecho en Universidad de la Habana y Notaria. 08/02/2021
  • Eventi e Diritto, un binomio possibile a cura di Avv. Grazia De Masi 05/02/2021

Tag

Arte in copertina artistamariantonietta avvfedericoferraro avvocatorocca avvprofscialdone avvsciortino Bellini cantautore christinedepizan cirodeangelis criminale criminologagiannola criminologamartina dellipriscoli derecho dirittocreativo disegno documentocontrattuale DPCM Eventi Filosofia del diritto Frontiere del diritto giustizia identidad il diritto degli anni 20 isabellaurso lemiemari lingueluoghi magistrato mariaantonietta messico notaiomingiardi nuovaassembleadicondominio palazzoparlangeli personaggistorie personal precedentevincolante Presentazione profElenagarziachavez professore proflongobucco profmariospangenbergbolivar scatolamagica Silvia Testinotarili

Archives

  • Febbraio 2021 (6)
  • Gennaio 2021 (12)
  • Dicembre 2020 (40)
  • Novembre 2020 (76)
  • Ottobre 2020 (83)
Copyright ©2021, tutti i diritti riservati.