Vuoi collaborare con noi? scrivici su info [@] dirittocreativo.it
site logo
  • Home
  • Arte|Teatro|Cinema
  • TV
  • Corsi professionali
  • Diritto
  • Editoria
  • Eventi ed Incontri
  • Il Team
Homepage > Blog > Diritto > Sezione " Esperti di diritto delle Arti e dello Spettacolo" del progetto Diritto Creativo
04/11/2020  |  By Elena Quarta In Diritto

Sezione ” Esperti di diritto delle Arti e dello Spettacolo” del progetto Diritto Creativo

20201104_113408

Sezione ” Esperti di diritto delle Arti e dello Spettacolo” del progetto Diritto Creativo diretta da Prof. Avv. Fabio Dell’Aversana

“[…]L’Associazione SIEDAS ha lo scopo di incentivare gli studi e le ricerche aventi una connotazione scientifica nel campo del diritto delle arti e dello spettacolo, che abbiano riguardo al contesto nazionale ed internazionale.[…]”

Direzione della Sezione : Prof. Avv. Fabio Dell’Aversana – Fabio Dell’Aversana è Assegnista di ricerca presso la Scuola Superiore Meridionale – Università degli Studi di Napoli “Federico II”; è Presidente della Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo (SIEDAS) e dirige la Rivista di diritto delle arti e dello spettacolo; insegna Diritto dei consumatori presso l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale e Diritto delle arti e dello spettacolo presso Accademie di Belle Arti e Conservatori di Musica; è avvocato del Foro di Napoli.

Componenti :

Avv. Angela Bonacina. Avvocato iscritta al Foro di Como e avvocato stabilito presso il Foro di Francoforte sul Meno (D), opera nel settore della proprietà intellettuale e della proprietà industriale, anche in controversie transnazionali tra Italia e Germania. Rappresentante AIGA per la Germania dal 2018. Socia SIEDAS dal 2018.

Dott.ssa Giovanna Carugno. Docente di Diritto dello Spettacolo presso i Conservatori di Venezia e di Pavia. Docente a contratto di Diritto commerciale presso l’Università degli Studi di Roma “Foro Italico”.

Avv. Angelisa Castronovo. Foro di Roma. Avvocato specializzato in proprietà intellettuale, diritto d’autore e dello spettacolo, contrattualistica e negoziazioni. Assiste diverse PMI nell’attività di tutela della proprietà intellettuale delle stesse, oltre a numerosi artisti, società di produzione cinematografica, televisiva e teatrale, coproduzioni internazionali e dell’audiovisivo in genere, e finanziatori italiani ed esteri. E’ anche consulente europeo di marchi e design e docente di produzione cinematografica e diritto d’autore presso la Libera Università del Cinema di Roma e presso numerosi Master della Business School del Sole 24 Ore.

Avv. Flora Fiume. Avvocato del foro di Napoli, dottore di ricerca in Diritto dell’economia. Esperta in Diritto Commerciale e in Diritti d’autore, cinematografico e spettacolo. Founder di una startup innovativa di produzione cinematografica “Riverstudio”.

Avv. Francesca Forgione – Ex danzatrice professionista, con esperienza nazionale e internazionale, ha conseguito diploma presso la Scuola di danza del Teatro Nazionale Croato di Spalato.
Laureata in giurisprudenza all’Università “La Sapienza” di Roma, dopo l’abilitazione alla professione forense, ha iniziato ad esercitare l’attività di avvocato civilista. Impegnata sui diritti dei consumatori, ha collaborato con l’Unione Nazionale Consumatori, lavorando con il Comitato di Roma e del Lazio. Continuando ad operare nel settore della danza, ha iniziato a dedicarsi al diritto d’autore e dello spettacolo, frequentando un workshop sul “Diritto d’autore” presso la casa editrice minimum fax e il master in “Diritto dello spettacolo” presso Altalex Consulting s.r.l.. Dal 2017 è socio esperto di SIEDAS, Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo, e collabora con la Rivista di Diritto delle Arti e dello Spettacolo.

Avv. Annaluce Licheri– Avvocato -Specializzata in diritto di autore e della proprietà intellettuale.

Avv. Claudio Podagrosi, iscritto all’Ordine degli Avvocati di Roma e patrocinante in cassazione. Opera nel campo del diritto delle arti e dello spettacolo con particolare riguardo al settore musicale. Dal 2017 è socio di SIEDAS – Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo.
Dott. Salvatore Primiceri – Giurista e saggista – Esperto Diritto d’Autore.

Dott.ssa Elena Quarta : Founder del progetto DIRITTO CREATIVO – Socia ordinaria SIEDAS

LINK FACEBOOK SIEDAS

https://www.facebook.com/siedasartespettacolo

Canale Youtube SIEDAS

https://www.youtube.com/channel/UCUXR74HwL_0xTJaP6LpllLw

Article by Elena Quarta

Previous StoryIl nostro team, Avv. Giuseppe Pittella
Next StoryIl nostro team, Avv. Andrea Pentangelo

Related Articles:

  • arte e diritto
    Prospettive di sintesi tra arte e diritto
  • 20201104_113408
    La violenza sulle donne durante il COVID-19. A cura del Notaio Anna Dellaquila (membro Comitato Scientifico DirittoCreativo)

Comments: no replies

Join in: leave your comment Cancel Reply

(will not be shared)

Cerca

Categorie

  • Blog (116)
    • Arte|Teatro|Cinema (6)
    • Corsi professionali (2)
    • Diritto (12)
    • Editoria (10)
    • Eventi ed Incontri (39)
    • TV (7)
  • Il nostro TEAM (112)
  • Presentazione Progetto "Diritto Creativo" (2)
  • Uncategorized (5)

ULTIMI ARTICOLI

  • Coronavirus e Matrimoni: la gestione dei rapporti contrattuali con i fornitori 15/02/2021
  • COMUNICATO STAMPA: SOSPENSIONE partnership con Movimento Forense di Crotone e Istituto Universitario di Studi Europei di Crotone 08/02/2021
  • JOANNA GONZÁLEZ QUEVEDO.Profesora Facultad de Derecho en Universidad de la Habana y Notaria. 08/02/2021
  • Eventi e Diritto, un binomio possibile a cura di Avv. Grazia De Masi 05/02/2021
  • Teleselling: la conclusione del contratto di utenza telefonica e l’obbligo informativo 02/02/2021

ARCHIVI

  • Febbraio 2021 (6)
  • Gennaio 2021 (12)
  • Dicembre 2020 (40)
  • Novembre 2020 (76)
  • Ottobre 2020 (83)

CALENDARIO

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

TAG CLOUD

Arte in copertina artistamariantonietta avvfedericoferraro avvocatorocca avvprofscialdone avvsciortino Bellini cantautore christinedepizan cirodeangelis criminale criminologagiannola criminologamartina dellipriscoli derecho dirittocreativo disegno documentocontrattuale DPCM Eventi Filosofia del diritto Frontiere del diritto giustizia identidad il diritto degli anni 20 isabellaurso lemiemari lingueluoghi magistrato mariaantonietta messico notaiomingiardi nuovaassembleadicondominio palazzoparlangeli personaggistorie personal precedentevincolante Presentazione profElenagarziachavez professore proflongobucco profmariospangenbergbolivar scatolamagica Silvia Testinotarili

Diritto Creativo

Diritto Creativo è un laboratorio di idee e spazio di confronto volto ad indagare le connessioni tra mondo giuridico e mondo artistico a 360 gradi. Se vuoi saperne di più sul nostro progetto, clicca qui

Ultimi articoli

  • Coronavirus e Matrimoni: la gestione dei rapporti contrattuali con i fornitori 15/02/2021
  • COMUNICATO STAMPA: SOSPENSIONE partnership con Movimento Forense di Crotone e Istituto Universitario di Studi Europei di Crotone 08/02/2021
  • JOANNA GONZÁLEZ QUEVEDO.Profesora Facultad de Derecho en Universidad de la Habana y Notaria. 08/02/2021
  • Eventi e Diritto, un binomio possibile a cura di Avv. Grazia De Masi 05/02/2021

Tag

Arte in copertina artistamariantonietta avvfedericoferraro avvocatorocca avvprofscialdone avvsciortino Bellini cantautore christinedepizan cirodeangelis criminale criminologagiannola criminologamartina dellipriscoli derecho dirittocreativo disegno documentocontrattuale DPCM Eventi Filosofia del diritto Frontiere del diritto giustizia identidad il diritto degli anni 20 isabellaurso lemiemari lingueluoghi magistrato mariaantonietta messico notaiomingiardi nuovaassembleadicondominio palazzoparlangeli personaggistorie personal precedentevincolante Presentazione profElenagarziachavez professore proflongobucco profmariospangenbergbolivar scatolamagica Silvia Testinotarili

Archives

  • Febbraio 2021 (6)
  • Gennaio 2021 (12)
  • Dicembre 2020 (40)
  • Novembre 2020 (76)
  • Ottobre 2020 (83)
Copyright ©2021, tutti i diritti riservati.